FIRENZE

CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO ARTEMIO FRANCHI E DEL CAMPO DI MARTE

L’intervento è stato oggetto di Concorso Internazionale a cura del Comune di Firenze. Lo stesso è diviso in due parti contigue; la Riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi e la Riqualificazione Urbana dell’intera area di Campo di Marte.

Per lo stadio è previsto un intervento di recupero delle strutture originali progettate da Pier Luigi Nervi, con l’inserimento all’interno dello stesso impianto del nuovo catino di tribune e curve dello stadio, per un totale di circa 40.000 posti a sedere, secondo quanto previsto dai limiti minimi UEFA per incontri di calcio internazionali fino ai quarti di finale, e di ampiamento del parcheggio interrato esistente di 400 posti auto.

Per le strutture originali progettate da Nervi è previsto esclusivamente un recupero strutturale conservativo, con la possibilità di utilizzo per manifestazioni di tipo culturale e espositivo.

Per l’area urbana di Campo di Marte, nella porzione contigua allo stadio, l’intervento di riqualificazione prevede la realizzazione di un nuovo parco urbano, realizzato al di sopra delle strutture di copertura di vari edifici con funzione di terziario, commerciale e alberghiero.

Committente:
Comune di Firenze

Progettisti:
David Hirsch con Studio ARUP, Studio MCA, Cupelloni Architettura

Prestazioni:
Mandante dell’ATI incaricata dal Comune di Firenze della progettazione definitiva e del CSP, della direzione lavori e del CSE di cui mandataria è ARUP & PARTNERS INTERNATIONAL LIMITED.

Incarichi di In.Pro.:
DLG – Direttore dei lavori generale
DO civile
CSP/CSE Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione

Cronologia:
– Inizio lavori: marzo 2024
– Fine lavori: febbraio 2026

Costo di realizzazione dell’intervento: € 90.000.000,00